Servizi Bibliotecari - Comune di Suzzara

Cultura/Sport | Centro Culturale Piazzalunga | Servizi Bibliotecari - Comune di Suzzara

Servizi Bibliotecari


 

Indirizzo: Piazzalunga, viale Zonta 6/A

Telefono: 0376 513282

facebook: Piazzalunga Cultura Suzzara

 

Referente Dott.ssa Laura Pavarini

tel. 0376 513282 – 0376 513407

mail: piazzalunga.libri@comune.suzzara.mn.it

 

Sezione Adulti: Dott. Alessandro Bertolotti

tel. 0376 513282

mail: piazzalunga.reference@comune.suzzara.mn.it

 

Sezione Ragazzi: Dott.ssa Stefania Erlindo

tel. 0376 513282 – 0376 513402

mail: piazzalunga.ragazzi@comune.suzzara.mn.it

 

Orario invernale

settembre - giugno

Orario estivo 

giugno - settembre

lunedì>venerdì 9.00-12.30 | 14.30-19.00

sabato 9.00-13.00

domenica 10.00-12.00 

lunedì>sabato 8.30-13.00 

+ martedì e giovedì 16.00-19.00

 

La Biblioteca Comunale concorre a garantire il diritto dei cittadini ad accedere liberamente alla cultura, ai documenti, alle informazioni, alle espressioni del pensiero e della creatività umana, secondo i principi previsti dalla Costituzione italiana quali fondamenti della società civile e della convivenza democratica.

I principi cui si ispira e gli standard fissati per l'erogazione dei servizi sono formalizzati nella Carta dei Servizi della Biblioteca Comunale di Suzzara

 

Servizi:


-prestito del materiale librario e multimediale, anche provinciale e nazionale

-spazio edicola: quotidiani e riviste per lettura in sede e prestito

-consulenza bibliografica

-laboratori di promozione alla lettura

-stretta collaborazione con istituti scolastici e associazionismo locale

- WIFI gratuito nelle sale

-prestito pc portatili

-spazi attrezzati e dedicati a consultazione, lettura e studio

 

Attività:


 

Nati Per Leggere

Progetto attivo su tutto il territorio nazionale a partire dal 1999, il cui scopo principale consiste nella promozione della lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni. La Biblioteca Comunale Suzzara ha un proprio gruppo di lettori, registrato sul sito nazionale, composto da una quindicina di volontari che negli anni hanno intrattenuto e intrattengono i bambini, grazie alla loro voce e ad una selezione di storie.

Ufficio di riferimento: Piazzalunga Sezione Ragazzi

Gruppo di lettura
“Effetto libro”

Gruppo di lettura eterogeneo, coordinato dalla Biblioteca, attivo da molti anni, che si riunisce mensilmente per discutere sul libro letto nel mese e chiacchierare di libri.

Ufficio di riferimento: Piazzalunga Sezione Adulti
 
Nebbia Gialla
Suzzara Noir Festival

Festival del giallo e del noir alla presenza di autori di genere di rilevanza nazionale e internazionale: si tiene ogni anno nell’ultimo weekend di gennaio o primo weekend di febbraio. Accanto al Festival nel mese di settembre assegnazione dei Premi per Romanzi editi (con il coinvolgimento di una Giuria Popolare), per Racconti inediti, in collaborazione con Il Giallo Mondadori, e per Romanzi inediti, in collaborazione con Novecento Editore-Calibro 9.

Ufficio di riferimento: Piazzalunga Sezione Adulti
 
Un Libro per la Testa Concorso di lettura per le classi II e III della scuola secondaria di primo grado e classi I della scuola secondaria di secondo grado rivolto alle scuole di tutto il territorio nazionale, con un’organizzazione articolata in diverse fasi e affiancata da attività diversificate legate ai libri in concorso che trovano svolgimento dal mese di giugno dell’anno in corso al mese di marzo dell’anno seguente.

Collaterali al Concorso: “Un libro per le mani” rivolto alle scuole dell’infanzia e alle classi I della scuola primaria del territorio, il Concorso dei piccoli rivolto alle classi V della scuola primaria e I della scuola secondaria di primo grado del territorio e il Concorso rivolto alle classi II della scuola secondaria di secondo grado del territorio

Ufficio di riferimento: Piazzalunga Sezione Ragazzi

 


 

Pubblicato il 
Aggiornato il