le piccinepicciò - Comune di Suzzara

Eventi - Comune di Suzzara

le piccinepicciò

-

Leggere ad un bambino fin dalla più tenera età è un dono, un regalo che entrerà a far parte del suo patrimonio e un’esperienza arricchente per tutta la famiglia.

Qualcuno potrebbe pensare che è troppo presto o addirittura inutile leggere ad un bambino così piccolo, ma i bibliotecari, i pediatri e soprattutto i genitori che si sono messi in gioco sanno benissimo che non è così.

Fin dal quarto mese di vita intrauterina il bambino infatti è in grado di percepire i rumori e i suoni che provengono da fuori e già mesi primi mesi di vita è in grado di apprezzare la lettura ad alta voce di un libro, sempre che sia scelto con cura e adatto al suo sviluppo psico-fisico.

Nei primi mesi sono consigliati libri musicali, con ninne nanne e filastrocche, libri con tanti suoni che di giorno in giorno il bambino proverà a ripetere.

Dai 6 ai 9 mesi in genere avviene nel bambino un grande cambiamento; ora è in grado di prendere in mano il libro, di girarselo tra le mani, di assaggiarlo con la bocca, che è la parte del corpo con quale maggiormente scopre il mondo.

Dai 9 ai 12 mesi l’oggetto libro viene identificato come tale: non è un giocattolo, non si mangia, è insapore, ma ha tante immagini e figure, a volte finestrelle e buchi, a volte è piccolo, a volte è grande, ma regala sempre qualcosa di nuovo.

Dai 18 ai 24 mesi in poi inizia l’avventura dei libri con le prime storie, con avventure di bambini ed animali, con suoni e ambienti conosciuti, dalla fattoria alla scuola, per ampliare il loro vocabolario e offrire loro nuovi stimoli.

 

 

categoria
Cultura
quando
inizio: fine:
Pubblicato il 
Aggiornato il