CAMPAGNA ANTIZANZARE 2025
DISTRIBUZIONE KIT ANTILARVALI ALLA CITTADINANZA 2025
Il contrasto alle popolazioni di zanzara tigre passa principalmente attraverso la prevenzione e la lotta allo sviluppo di larve attraverso l’eliminazione di ristagni d’acqua e l'utilizzo di appositi prodotti larvicidi. Per questo, seguendo anche le indicazioni regionali in materia, il Comune mette a disposizione dei cittadini il kit di prodotto antilarvale da usare nella lotta alla zanzara tigre.
La distribuzione avverrà con i volontari dell’Associazione Protezione Civile “Città di Suzzara” presso l'ingresso URP sito in via Montecchi 7/b, fino ad esaurimento scorte, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei seguenti giorni programmati:
- Sabato 7 Giugno
- Martedì 10 Giugno
- Martedì 17 Giugno
- Sabato 21 Giugno
in seguito a registrazione su un apposito elenco, si potrà ritirare 1 confezione per unità abitativa singola/condominio solo in presenza di pozzetti, tombini, fontane,fosse biologiche,bocche di lupo, depuratori, stagni ,canali di scolo, presentando il proprio documento d’identità e/o delega scritta in caso di bisogno ( il delegato dovrà esibire il suo documento d’identità e la fotocopia del documento del delegante);
Con l'obiettivo di limitare i rischi sanitari, dovuti ad un uso scorretto del prodotto, è obbligatorio leggere le informazioni contenenti i rischi ed i consigli di prudenza ed attenersi alle disposizioni sul corretto utilizzo. Il Comune di Suzzara diffida da un uso non previsto e declina ogni responsabilità in tal senso.
CONTRO LE ZANZARE IL TUO IMPEGNO E' DETERMINANTE
Per sensibilizzare i cittadini e contrastare la proliferazione delle zanzare, che possono trasmettere malattie virali anche gravi, si ricordano alcune semplici indicazioni da seguire:
- Svuotare i contenitori utilizzati per annaffiare gli orti, ad intervalli di 3-4 giorni, o in alternativa chiuderli con coperchio, teli di plastica o zanzariere;
- Non abbandonare in cortili, balconi, terrazzi, oggetti entro cui possa raccogliersi acqua piovana, es. pneumatici, bidoni, sottovasi ecc.;
- Effettuare il trattamento larvicida nei tombini, nelle griglie ed in tutti i depositi d'acqua, presenti nelle proprietà private.
- Tenere sgombri i cortili e le aree aperte da specie erbose o arbustive infestanti, rifiuti di ogni genere, in modo da impedire lo scarico di altri rifiuti e sistemandoli in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza;
- provvedere nei cortili e nei terreni scoperti dei centri abitati, e nelle aree ad essi confinanti incolte od improduttive, al taglio periodico dell’erba;
RACCOMANDAZIONI:
- maneggiare con guanti ed evitare il contatto con occhi e vie respiratorie
- mettere le pastiglie solo nelle caditoie, griglie e nei pozzetti stradali ma NON metterle nei sottovasi, nelle pozzanghere ed in altri ristagni accessibili ad animali: cani, gatti, uccelli, ecc. ecc.
Per maggiori informazioni si mettono a disposizione:
- la scheda del prodotto
- locandina Impariamo a difenderci
- Locandina Cosa puoi fare per difenderti dalle zanzare
https://www.ats-valpadana.it/